lunedì 17 agosto 2009

viaggia con me nella mia Londra






Curiosando tra siti e blog londinesi mi saltava all’occhio continuamente il mercato di “brick lane” descritta come meta obbligatoria per chi ama non solo il vintage ,ma come ombelico delle nuove tendenze e lancio dei giovani design. Sempre alla ricerca di novità come sono, potevo non recarmici nel mio ultimo salto a Londra?







Così eccomi qua con mia figlia quindicenne Erica, iscritta all’istituto d’arte di Urbino : un vulcano incontenibile (come l’hanno descritta i suoi proff) ,armata di macchina fotografica non riuscivo a farle fare più di due passi in un minuto. Negate come siamo nell’arte dell’orientaring ci abbiamo impiegato mezza giornata per trovare il posto esatto sia perché la fermata del metrò di shoreditch indicato sulla mia vecchia cartina ,di fatto non esiste più sia perché ,non essendo ancora meta turistica, i locali non la conoscono e ti mandano al mercato più vicino (ce ne saranno almeno una decina vicino a Liverpool street ).Fortunatamente abbiamo incontrato una studentessa italiana che ha capito al volo dove volevamo andare e ci ha indicato il bus da prendere :unico mezzo che arriva a Shoreditch.Una cosa fantastica ! gallerie d’arte , negozietti di giovani stilisti in ogni angolo ,un luogo che palpita di novità e che ti contagia.Siamo tornate in Italia in fibrillazione piene di entusiasmo e nuove idee. È questo quello che considero un mio viaggio ideale !








Se vi è piaciuto questo piccolo racconto continuate a viaggiare con me e non dimenticate di portare, insieme alla macchina fotografica ,un piccolo tacquino , una penna e una busta dove riporre i bigliettini da visita o gli indirizzi e-mail


vi lascio una chicca:l'indirizzo di un giovane stilista che espone a Camden Town
www.xxivlondon.co.uk
a Camden come nel quartiere di Shoreditch giovani stilisti e artisti si fanno conoscere sono ottimi trampolini di lancio ,ma anche occasioni per ottimi acquisti : capi eccezzionali a buon prezzo e chissà fra qualche anno li troviamo in negozio a prezzi esorbitanti!

1 commento:

  1. nooooooooo, questo mercato l'ho perso! e dalle tue parole sembra imperdibile.Meno male che ci sono questi blog. Mi sa che devo ritornare a Londra per fare il pieno di creatività! Baci.

    RispondiElimina